Gentilissimi,
davvero un evento da non perdere mercoledì prossimo. Un duplice appuntamento dedicato al rapporto fra CINEMA e ARTE CONTEMPORANEA: un percorso affascinante, suggestivo, rivelatore, pieno di immagini straordinarie e di acute riflessioni.
PROGRAMMA:
alle 17 proiezione del lungometraggio BASQUIAT. È la Storia del primo artista nero diventato un’icona mondiale della pittura e del graffitismo. Il film rievoca bene l’atmosfera new fashion degli anni Ottanta, così elettrizzante e parecchio eccentrica.
Nel 1981 a New York Jean-Michel Basquiat è un diciannovenne senza idee precise sul proprio futuro. Ha una grande passione per il disegno e la esprime in maniera irregolare, realizzando graffiti. Non ha fissa dimora e si muove nel sottobosco artistico newyorchese. In un bar disegna figure strampalate per la cameriera Gina con la quale comincia una relazione. L’amico Benny lo esorta ad andare avanti. Un giorno trova il coraggio di mostrare alcuni cartoncini a Andy Warhol, il guru della pop art che ne apprezza la grande originalità. Comincia così la scalata che porta Basquiat al grande successo di pubblico e di critica, ma il mondo dell’arte non è luogo tranquillo….
Da non perdere David Bowie nel ruolo di Andy Warhol. Regia raffinatissima di Julian Schnabel.
Alle 20.30 proiezione del film THE ART OF DISOBEDIENCE (2024) di GECO.
È un viaggio nel mondo del graffiti writing attraverso lo sguardo di Geco, uno dei writer più noti e prolifici d’Europa.Con un’ostinazione notevole e uno stile inconfondibile, Geco ha trasformato la sua arte in un atto di sfida alle regole e alle convenzioni sociali. Attraverso immagini inedite e riprese mozzafiato, il film ci trascina tra le strade e sulle vette più alte di Roma, ripercorrendo i momenti salienti della persecuzione di cui l’artista è stato protagonista.La sua identificazione a Roma nel 2020 ha scatenato una bufera mediatica senza precedenti, dividendo l’opinione pubblica e riaccendendo il dibattito sul concetto stesso dell’arte. Chi è che determina il confine tra arte e semplice protesta? The Art of Disobedience è un invito a guardare oltre le apparenze, a scoprire il potere della disobbedienza e a interrogarsi sul significato della libertà.
PROMEMORIA:
con un solo biglietto è possibile assistere a entrambe le proiezioni.
L’appuntamento dunque è per mercoledì 21 maggio nei canonici orari